Una  crema golosissima che si sposa con il tronchetto di Natale, i  profitterols e cioccolatini in genere. Credo sia la mia crema preferita,  è stato amore a primo assaggio!!
E chi l'avrebbe mai detto che è  nata da un errore? Eh si, a quanto pare un apprendista pasticcere francese  rovesciò del latte caldo dentro una ciotola contenente pezzetti di  cioccolato e il capo pasticcere, arrabbiato, gli diede dell'imbecille,  "ganache". Il ragazzo tentò di rimediare al danno  proseguendo con gli ingredienti ottenendo questa splendida crema.
Ringrazio Giallo Zafferano per la storia e per la ricetta, ho solo aggiunto un pò di zucchero.
Crema Ganache
Ingredienti per ricoprire un tronchetto:
25 gr di burro
1 cucchiaino di zucchero
200 ml di panna fresca da montare
200 gr di cioccolato fondente
Procedimento:
1) Tritare al coltello il cioccolato fondente riducendolo a scaglie
2) In un tegame mettere, a fuoco basso, la panna e il burro. Portare ad ebollizione
3) Togliere dal fuoco e aggiungere lo zucchero e il cioccolato, mescolando con una frusta fino a far amalgamare il tutto
4)  Mettere la pentola a bagnomaria nell'acqua fredda contenente cubetti di  ghiaccio (io ho riempito un tegame più grande e dentro ho messo il  tegamino con la crema)
5) Con lo sbattitore elettrico, a velocità non troppo elevata, montare la crema  fino a quando diventa chiara, cremosa e densa, serviranno circa 10  minuti (se non dovesse montare si dovrà mettere il tegame con la  crema in freezer per qualche minuto), ma a me si monta sempre. Attenti a non esagerare o diventerà troppo densa e burrosa
E' una crema che tende a solidificarsi col freddo e ad ammorbidirsi d'estate. Va bene sia per farcire che per decorare.
Consiglio: la crema può essere fatta soltanto con la panna bollente e il cioccolato, senza aggiungere nè zucchero nè burro
Consiglio: la crema può essere fatta soltanto con la panna bollente e il cioccolato, senza aggiungere nè zucchero nè burro
 







 
 
mio marito ne fa una ottima per il pandoro, l'unica cosa che sa fare in cucina, se mi scrive la ricetta ... comunque questa è ottima! Baciotti H&M
RispondiEliminaPuò essere un buon consiglio visto che devo trovare qualcosa per farcire il pandoro a capodanno....thx
RispondiEliminaMi permetto di invitarti a fare un giro sul mio blog se ti va. Spero sarai una delle mie followers.
Bye LB
http://lucabelotti.blogspot.com
Ho dei grissini che farebbero molto volentieri un tuffo in questa crema ganache per poi esser mangiati da me, waw è molto invitante.
RispondiEliminaBrava e Buone Feste