Beh questa con la carbonara originale ha poca somiglianza data la presenza dello speck e di un pò di panna, ma il gusto, la cremosità e la bontà finale promuovono questa rivisitazione, almeno a casa mia :)
Spaghetti alla carbonara di speck
Ingredienti:
400 gr di spaghetti
3 tuorli
3 cucchiai di parmigiano
2 cucchiai di panna
2 fette spesse di speck tagliato a dadini
Sale
Procedimento:
1) In una padella rosolare lo speck senza aggiungere grassi
2) In una ciotola, a parte, lavorare i tuorli d'uovo con il formaggio, il sale e il pepe, amalgamare la panna e mescolare fino ad ottenere una crema omogenea
3) Scolare gli spaghetti ben al dente, versarli in padella insieme allo speck e far colare sopra la crema di uova, mescolando velocemente (il fuoco chiaramente deve essere spento per evitare di ottenere un frittata), l'uovo non resterà comunque crudo perchè si cucinerà a contatto con gli spaghetti bollenti
Che buoniiii!!!!Già normalmente amo gli spaghetti alla carbonara classici!!!Questi devo provarli!!!
RispondiEliminaYle tesoro, che sia originale o una rivisitazione è comunque tremendamente golosa, brava!
RispondiEliminaBaci
ma che buoni, ottima l'idea dello speck!!
RispondiEliminaun bacione
wow che buona non avevo mai pensato di farla con lo spek
RispondiEliminaCiao cara! Questa variante è azzeccatissima!! Mi piace!!Bravissima! Un bacio.
RispondiEliminaadoro e anche mio figlio la pasta alla carbonra e con lo spek e buonissima..
RispondiEliminaby lia
...Se passi da me
RispondiEliminac'è un pensierino per te...
baci
Angelica
Mi sembra una variante più che buona, ottimo lo speck
RispondiEliminadirei migliori degli originali!!! :)
RispondiEliminadavvero non l'ho mai pensata! con il prosciutto cotto si ma lo speck no, grande idea! baci Ely
RispondiEliminaStatistics students and professor are worried to find the deviation calculator because their work depends on it.
RispondiElimina