
Ed ecco come ho impiegato i carciofi del post precedente ;)
Le basi delle mie torte salate sono generalmente di 2 tipi, un tipo di base fatta con 2 uova, 200-250 gr di ricotta e parmigiano, e un tipo di base fatta con besciamella, mozzarella e parmigiano. Ecco, stavolta ho usato la seconda base, più gustosa e cremosa della prima. E' importante però che il ripieno di questa torta salata sia tiepido, o meglio ancora, freddo, in modo da consentire alla sfoglia di cucinarsi meglio, dato che i rotoli sono due e non uno.

Ingredienti:
2 rotoli di pasta sfoglia
5 carciofi
250 gr di mozzarella
300 gr di besciamella (30 gr di farina, 30 gr di burro, 300 ml di latte)
4 cucchiai di parmigiano o grana
Olio
Pan grattato
Sale
Vari
Procedimento:
1) Preparare la besciamella e farla raffreddare
2) Pulire i carciofi e tagliarli a spicchi. Farli stufare in padella con un soffritto di olio, porro tritato, prezzemolo, sale, un pizzico di peperoncino, una grattugiatina di noce moscata e un dado sbriciolato. Aggiungere qualche mestolo di acqua calda e un pò di estratto di pomodoro e cucinare per circa 20 minuti. Farli intiepidire

3) In una terrina unire i carciofi con la besciamella, aggiungere la mozzarella tagliata a cubetti e il formaggio grattugiato
4) Ungere di olio il fondo di una pirofila e cospargere di pan grattato (oppure usare la carta forno per rivestirla)
5) Col mattarello stendere meglio la pasta sfoglia e adagiarla sulla pirofila
6) Spolverare ancora un velo di pan grattato (aiuterà a cuocere il fondo, isolandolo dal condimento troppo umido)
7) Adagiare il ripieno con l'aiuto di un cucchiaio

8) Ricoprire con l'altro rotolo di pasta sfoglia

9) Mettere in forno a 180°-200° (dipende dal forno) per circa 40 minuti (tenere comunque d'occhio la cottura)

10) Lasciare intiepidire e poi tagliare a fette
Buon fine settimana a tutti!